
Guida sul platino
L’indecisione sicuramente è sinonimo di attenzione ma al fine di evitare di scivolare nel riduttivo discorso del prezzo si finisce per fare la scelta sbagliata allora è bene documentarsi, in quanto il platino è il metallo più nobile e raro utilizzato in gioielleria per celebrare gli eventi più importanti come il matrimonio, fidanzamento o la nascita di un figlio.

Caratteristiche
La
parola platino proviene dalla lingua spagnola “platina” da plata che
significa argento che gli spagnoli già conoscevano e apprezzavano, paradossalmente
disprezzavano il platino definendolo quasi "argentaccio. Questo metallo
presenta delle caratteristiche di grande robustezza ma nello stesso
tempo grande duttilità durante la lavorazione dei gioielli per il quale
si presta particolarmente. Il platino è contarddistinto dalla sigla
PT950 che deve essere riportata su ogni gioiello. PT950 sta a
significare che su un grammo 950 parti su 1000 devono essere di platino
puro.
Il platino e i gioielli
Il platino è un metallo con notevole resistenza alla corrosione e alle elevate temperature. Da secoli il platino viene utilizzato nel settore orafo per la sua eleganza, si sposa a perfezione con la purezza dei diamanti, è duttile e forte, imprigiona i diamanti tra le sue griffe che sono molto più sicure di quelle dell’oro. Il platino ha una sigla che viene marchiata su ogni gioiello PT 950
Storia
Il platino fu scoperto grazie ad una spedizione incaricata nel 1735 dal re Filippo V di Spagna con destinazione Perù. La sua scoperta fu rivendicata da Antonio de Ulloa e a Don Jorge Juan y Santacilia
Come si pulisce?
Per procedere alla pulizia del platino dall’usura necessita un orafo ma in casa si può procedere alla rimozione della polvere incrostata nel tempo immergendo l’anello in una ciotolina di acqua calda con sapone sgrassante ma fate attenzione alle pietre, da evitare tutte le pietre di origine organica. Poi strofinate con uno spazzolino in tutte le sue parti, poi risciacquare per bene e asciugare con un fono per capelli con aria fredda. Consigliamo di non avventurarsi anche perché il vostro orafo di fiducia sarà felice di ripulire il vostro anello in platino, generalmente per questa operazione non dovrebbe essere pagata alcuna somma, nel nostro laboratorio lo facciamo gratis ai nostri clienti.