









Diamante certificato IGI Anversa sigillato in blister completo di astuccio carati 0,25 F-IF
Materiale | Diamante naturale |
Carati | Ct. 0,25 |
Colore | F Bianco eccezionale |
Purezza | IF (Internamente puro) |
Pagamenti | Finanziamento tasso zero-Bonifico-Contrassegno |
IGI | International Gemological Institute (Anversa Belgio) |
Spedizione - Costi - IVA |
In assicurata gratuita in Europa consegna entro 24 ore oppure si può ritirare presso Gioielleria Arte Orafa di Olevano Romano - Roma (Giovedì chiuso) anche senza appuntamento Non ci sono ulteriori costi - IVA inclusa |
Prezzo pieno |
|
Diamante blisterato certificato IGI International Gemological Institute (Anversa Belgio). I certificati dei diamanti emessi da Istituti gemmologici autorevoli a livello mondiale come IGI, analizzano solo pietre da mezzo carato(0.50) in su, noi riusciamo a proporvi diamanti molto piccoli certificati. Il certificato IGI descrive in modo inappuntabile le caratteristiche del diamante: caratura, colore, purezza, taglio. Inoltre deve necessariamente riportare il numero di registrazione, la data,la firma e il tipo di nomenclatura con cui vengono svolte le analisi. Un diamante tenuto integro nel blister (scatolina di plastica sigillata) rappresenta una forma d’investimento proiettata a lungo termine, non consigliamo MAI di acquistare un diamante blistearto per poi montarlo su un anello.I nostri diamanti certificati IGI ti verranno consegnati nell''originale astuccio in legno contrassegnato IGI e tutto l'occorrente per fare una confezione regalo. Voglio ricordare che molti millantano un proprio istituto gemmolgico di fiducia ma posso garantirvi che di autorevoli ne esisono veramente pochi, GioielliOro.eu sceglie solo diamanti certificati IGI. Metti al sicuro i tuoi risparmi, investili sui diamanti IGI. |
Il diamante è la gemma ed il minerale più duro in natura, il suo nome derivante dal greco classico (adàmas), che lo definisce invincibile, indomabile; Questa pietra fu usata nei gioielli dagli orientali già 5000 anni fa, mentre in occidente(Roma e Grecia) pur conosciuto e stimato, non lo si capiva nella dovuta misura, dato che non lo si sapeva lavorare. La prima persona a descrivere correttamente ed in maniera adeguata la durezza del diamante nei confronti degli altri minerali fu l’austriaco Friedrich Mohs (1773-1839) egli infatti sviluppò una scala di durezza composta da 10 livelli all’interno della quale il diamante raggiunge una durezza pari a 10. Per la giusta valutazione del diamante è necessario ottemperare i criteri internazionali che sono quattro: Caratura, con questo termine si definisce il peso delle pietre preziose; Purezza, la quale stabilisce la qualità interna del diamante la più elevata viene denominata IF(internamente puro) ; Colore, anche questo rappresenta indice di qualità, il più elevato e puro viene denominato D color(bianco eccezionale); Taglio, molti lo sottovalutano ma è essenziale il rispetto di questa caratteristica, è necessario che questo sia ben proporzionato |
Il carato è l’unità di misura di peso delle pietre preziose corrispondente ad un quinto di grammo. La parola Carato deriva dal greco (Keràtion) ed indica seme di carrubo che veniva usato nell’antichità una volta disseccato, per pesare i preziosi in quanto aveva omogeneità di peso |
990,00€
- Stock: In Stock
- Model: 1007989
Scheda tecnica Gioiello | |
Taglio Pietra | Brillante |
Per | Unisex |
Colore Pietra | Bianco |
Tipo di Pietra | Diamante |